Un nuovo anno porta con sé nuove esperienze, nuove avventure e nuove esplorazioni. Eccoci pronti!
Giovedì 20 Febbraio lo chef Massimiliano Capretta del ristorante Arca  di San Benedetto del Tronto sarà ospite al Wine Not? per una cena che trae ispirazione dalla “Bio-Cucina-Mediterranea”, il libro che racconta la sua filosofia e come le tecniche naturali di cottura siano la chiave di lettura per piatti “tecnicamente” naturali.

Una serata guidata da Michele Bernetti e un menu che cattura le pagine più belle del libro e propone la “rilettura” di una selezione di piatti: si inizia dalla copertina dedicata al baccalà, dove i sapori della memoria incontrano tecniche contemporanee, e si va avanti scoprendo i tre pilastri della filosofia dello chef Capretta: materie biologiche selezionate a km zero, salvaguardia degli alimenti garantita dalle tecniche di cottura applicate, ispirazione mediterranea di una tradizione culinaria in grado di inglobare tutto quello che il ricchissimo territorio offre.

Ad accompagnare la serata, una selezione di vini Umani Ronchi.
La brigata del Wine Not e Leonardo Castaldi lavoreranno a 4 mani con lo chef.
Prenotate il vostro tavolo, Vi aspettiamo!
Format: Presentazione del libro e Cena degustazione
Data: 20 Febbraio 2025
Orario: 20.00
Ingresso: 50 euro
Location: Wine Not Ancona, Lungomare Luigi Vanvitelli 24 b
INFO E PRENOTAZIONE: info@winenotancona.it; 071.2074832

“Questo libro è un tuffo nella mia vita e nella mia cucina, ma è anche un racconto dei miei sogni e dei miei obiettivi, quelli raggiunti e quelli futuri. Il mio desiderio è di offrire piacere ed emozioni che non facciano male, ma anzi siano una carica di vitalità replicabile anche nella quotidianità. Ho suddiviso e organizzato il mio pensiero in tappe, in capitoli tematici che sono un po’ i miei assi cartesiani, le coordinate delle esperienze che mi hanno formato e hanno permesso la creazione di un mio metodo. L’intento di queste pagine è quello di cercare di dimostrare come sia possibile tornare a un dialogo più spontaneo con il cibo. Quanto sia necessario ritrovare a tavola una naturalezza lontana da sperimentazioni estreme e ripristinare un rapporto di maggiore spontaneità e salubrità con ciò che mangiamo.”
Massimiliano Capretta – “Bio Cucina Mediterranea. Filosofia, Tecniche e ricette.” Ed. Minerva

Nella foto, lo chef Massimiliano Capretta e sua sorella Dalila Pasticciera del Ristorante Arca